top of page

Effetti delle zeolititi sullo sviluppo radicale

  • Immagine del redattore: Carlo Mucci
    Carlo Mucci
  • 3 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 ott 2020

Le immagini si riferiscono all'apparato radicale di un'erba infestante (Chenopodium album) cresciute spontaneamente su zeolite pura.

La cosa da notare è lo sviluppo verticale e deciso del fittone che non presenta diramazioni orizzontali come si osservano in un contesto naturale.

Quanto alla lunghezza della radice si vede che è almeno il doppio dell'altezza della pianta e questo si spiega con l'elevata porosità delle zeolititi.

Inoltre è noto che le zeoliti liberano il fosforo strappando il calcio dal complesso fosfo-tri-calcico e giustificando in tal modo l'elevato sviluppo radicale.














Radice con ramificazioni laterali.

E fittone principale non dominante.

 
 
 

Comments


bottom of page